Weekend – theplaceB https://www.theplaceb.com Lifelovers, travelers, dreamers Tue, 18 May 2021 13:36:57 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.7.29 https://www.theplaceb.com/wp-content/uploads/cropped-IMG_4599-32x32.jpg Weekend – theplaceB https://www.theplaceb.com 32 32 MANTOVA, SABBIONETA E LO ZUCCHERO SUI BAFFI. https://www.theplaceb.com/mantova-sabbioneta-zucchero-sui-baffi/ https://www.theplaceb.com/mantova-sabbioneta-zucchero-sui-baffi/#respond Sun, 17 Dec 2017 20:43:01 +0000 http://theplaceb.com/?p=4293 MANTOVA E LO ZUCCHERO SUI BAFFI. Cos’hanno a che fare Mantova e lo Zucchero sui baffi? Se siete...

L'articolo MANTOVA, SABBIONETA E LO ZUCCHERO SUI BAFFI. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
MANTOVA E LO ZUCCHERO SUI BAFFI.

Cos’hanno a che fare Mantova e lo Zucchero sui baffi? Se siete nostri followers affezionati, ormai sapete che non ci piace parlarvi dei soliti musei, così anche questa volta preferiamo condividere qualche dettaglio insolito dello scorso weekend passato tra Mantova e Sabbioneta.

Weekend Mantova e Sabbioneta theplace B travel blogger

B&B ZUCCHERO SUI BAFFI FOOD LOVERS.

A pochi minuti di auto dal centro di Mantova, ha aperto da pochissimo il grazioso B&B Zucchero sui baffi food lovers. Anche Alessandra e Alessandro (i titolari del B&B) sono una coppia di viaggiatori curiosi. E’ stato bellissimo averli conosciuti ed esserci scambiati dettagli e particolarità dei nostri viaggi. E il B&B Zucchero sui baffi Food lovers rispecchia esattamente la loro speciale personalità.

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Il design richiama molto lo stile nordico, non a caso tra i loro viaggi preferiti ci sono l’Olanda e la Danimarca. La nostra era la camera della caccia. Davvero originale. Dal lampadario ricavato dai rami di un albero del giardino, agli sci da fondo del papà di Alessandra utilizzati come testata del letto. Per non parlare dei marshmallow sul comodino 😍.

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Alessandra e Alessandro sono anche amanti del buon cibo di qualità. Ecco perchè il B&B è dedicato ai food lovers. La colazione è preparata con cura da Alessandra con prodotti tipici e ingredienti a chilometri zero. Buonissimi! Vi rimarrà lo zucchero sui baffi proprio come alle due micione Mao e Petula che vivono nel B&B.

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Zucchero sui baffi B&B food lovers Mantova theplace B

Vi abbiamo incuriositi? Se volete prenotare un soggiorno cliccate sul link Zucchero sui baffi B&B Food Lovers e risparmierete 15 Euro ! 😉

MANTOVA.

Mantova è una città davvero particolare. Vi consigliamo di lasciare l’auto al parcheggio di Campo Canoa e godervi lo skyline della città al di là dei laghi che la circondano. Meglio ancora al tramonto.

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

Stagione migliore per visitarla? In primavera Mantova è l’unica città europea dove crescono spontaneamente ninfee e fiori di loto nei laghi, perciò non perdetevi lo spettacolo e con la bella stagione magari potete percorrere i suoi confini in bici fino al parco del Mincio.

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

Noi l’abbiamo visitata la settimana scorsa con la temperatura più che gelida, ma era ugualmente affascinante.

COSA VEDERE TRA UN MUSEO E L’ALTRO.

La città è ricca di monumenti e musei importanti. Tra una visita e l’altra concedetevi:

  • una foto con il Rigoletto. Già, a Mantova c’è la Casa del Rigoletto. Ora vi trovate l’ufficio delle informazioni turistiche, ma la leggenda vuole che fosse davvero la casa del buffone dell’opera di Giuseppe Verdi. Si trova in Piazza Sordello 23 e la statua è subito all’ingresso.

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

  • Via Pescheria. Da qui potete ammirare uno scorcio insolito dove un tempo c’era il mercato del Pesce e il cuore attivo della città.

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

DOVE MANGIARE.

CONTADINO NOSTRANO | PRANZO VELOCE E A KM ZERO.

Per un pranzetto veloce e salutare vi consigliamo Contadino Nostrano. Al bancone troverete ricette locali e prodotti a chilometri zero. Potete scegliere tra diverse opzioni di menù, da quello più rapido a quello più completo. Una valida alternativa al classico panino!

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

GIALLOZUCCA | LE RICETTE MANTOVANE ANCHE PER VEGANI E VEGETARIANI.

Giallozucca è un ristorantino un po’ diverso rispetto ai tradizionali locali del centro storico di Mantova. Vengono proposti piatti tipici ma in chiave rivisitata e adatti anche per vegani e vegetariani.

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

Credit GialloZucca

SABBIONETA | CITTA’ IDEALE E IMMORTALE.

Sabbioneta, come Mantova è stata inserita dall’Unesco nel Patrimonio dell’umanità. E’ una piccolissima città fortificata fatta costruire in 35 anni da un unica persona: il Principe Vespasiano Gonzaga Colonna. L’Unesco l’ha identificata come esempio di città ideale del Rinascimento.

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

RICANDA L’ORTO DEL GUSTO.

Per uno spuntino salutare ci siamo fermati a Ricanda l’orto del Gusto. Qui potete costruirvi a piacimento il vostro pranzo con ricette e prodotti salutari e biologici. Davvero una bella scoperta e una realtà innovativa in una città così antica!

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger

LA CASA MUSEO DEL CONTE MORETTI.

Nonostante le piccole dimensioni della città, Sabbioneta è ricca di storia e luoghi da visitare. Al di là dei tradizionali musei vi suggeriamo un posticino insolito. Non è prettamente un tipico museo, ma una casa-museo-negozio della famiglia del Conte Moretti, l’ultimo Conte di Sabbioneta. All’interno troverete tantissimi oggetti d’antiquariato. Talmente tanti che in alcuni punti farete quasi fatica a camminare lungo i corridoi!

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Non sarebbe consentito fare foto ma qualcuna siamo riusciti a “rubarla” per farvi capire l’unicità di questo posto e quanto valga la pena visitarlo. Inoltre all’interno, al secondo piano troverete un antico bagno completamente scolpito nel marmo. Un’opera unica al mondo. “Dal Conte” così si chiama il posto, si trova in Piazza Ducale n°28 sotto gli antichi portici, lo noterete senz’altro dai numerosi oggetti che troverete già fuori dalla porta!

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Mantova Sabbioneta weeekend theplaceB travel blogger Dal Conte Sabbioneta

Siete mai stati a Mantova? Cosa vi è piaciuto di più?

JJ

theplaceB

#staycurious

L'articolo MANTOVA, SABBIONETA E LO ZUCCHERO SUI BAFFI. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/mantova-sabbioneta-zucchero-sui-baffi/feed/ 0
AVETE MAI SOGGIORNATO IN UN AGRIRESORT? https://www.theplaceb.com/agriresort-un-soggiorno-alternativo/ https://www.theplaceb.com/agriresort-un-soggiorno-alternativo/#respond Sun, 03 Sep 2017 12:28:16 +0000 http://theplaceb.com/?p=4082 AGRIRESORT | I VANTAGGI DI UN AGRITURISMO E DI UN RESORT IN UN’UNICA STRUTTURA. Il termine Agriresort...

L'articolo AVETE MAI SOGGIORNATO IN UN AGRIRESORT? sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
AGRIRESORT | I VANTAGGI DI UN AGRITURISMO E DI UN RESORT IN UN’UNICA STRUTTURA.

Il termine Agriresort deriva dall’unione delle parole agriturismo e resort. Infatti queste strutture includono le caratteristiche di entrambe le categorie. L’arredamento e l’ambiente rustico, il relax della campagna e della natura uniti ai dettagli più lussuosi di un resort. La struttura offre tanti servizi, così potete anche decidere di lasciare l’auto parcheggiata e concedervi qualche giorno di ferie senza stress e spostamenti.

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Partiamo da Villa D’arte Agriresort (ecco il link della struttura) dove abbiamo soggiornato da poco e aggiungiamo altre 3 strutture simili che abbiamo scovato in giro per l’Italia.

 

TOSCANA | VILLA D’ARTE AGRIRESORT.

Due settimane fa abbiamo soggiornato a Villa D’arte Agriresort a Pontassieve. Eh già, quando riusciamo ci concediamo sempre volentieri una sosta nella nostra amata Toscana. Se anche voi siete appassionati di questa terra ecco altri due post che potrebbero interessarvi:

Ma torniamo al nostro Agriresort. Struttura bellissima. Un’ antica villa su un colle isolato. Ogni camera ha un nome ed un simbolo insolito. Noi abbiamo soggiornato nella suite Big Bang. Bella anche la piscina, peccato per i turisti e i bambini un po’ indisciplinati perchè sarebbe stato un vero momento di relax totale.

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Altra particolarità di questo Agriresort è la possibilità di concedersi un aperitivo o una cena sull’ albero! Grazie ad una struttura di legno e ad una piccola scala a chiocciola, potete gustarvi un bel calice di Chianti in un modo diverso dal solito.

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze Agriresort Villa D'arte Pontassieve Firenze

Unica nota negativa, la strada per raggiungere la villa è completamente sterrata e non proprio agevole per tutte le auto. Certo magari ricorda di più l’ambiente rustico, ma forse sarebbe meglio sistemarla un po’. Se riuscite, munitevi di jeep! 😉

NEI DINTORNI.

FATTORIA LAVACCHIO.

Nei dintorni non lasciatevi scappare anche la Fattoria Lavacchio. Non è proprio un Agriresort, ma un agriturismo costituito da un insieme di strutture molto curate (ecco il link per prenotare), piscina azzurra come il cielo e divanetti lounge immersi tra gli ulivi.

Fattoria Lavacchio Pontassieve

Fattoria Lavacchio Pontassieve Fattoria Lavacchio Pontassieve Fattoria Lavacchio Pontassieve

Fattoria Lavacchio Pontassieve

Fattoria Lavacchio Pontassieve

C’è anche un vecchio mulino a vento! Nel ristorante omonimo potrete gustare dei fantastici pici e comprare qualche souvenir saporito nella bottega lì a fianco. Il tutto immersi nella pace delle vigne del Chianti.

Fattoria Lavacchio Pontassieve

Fattoria Lavacchio Pontassieve Fattoria Lavacchio Pontassieve

Fattoria Lavacchio Pontassieve

Fattoria Lavacchio Pontassieve

Fattoria Lavacchio Pontassieve Fattoria Lavacchio Pontassieve Fattoria Lavacchio Pontassieve

1. ANCORA TOSCANA | AGRIRESORT & SPA FATTORIA I RICCI.

Rimaniamo in Toscana. Più a nord di Pontassieve, precisamente nella località di Vicchio, c’è un’altra splendida villa antica che rientra nella famiglia degli Agriresort: L’Agriresort & SPA Fattoria i Ricci (ecco il link).

Agriresort & SPA Fattoria I Ricci

Credit: Agriresort & SPA Fattoria I Ricci

Oltre alla natura della magnifica campagna Toscana, potrete usufruire di una moderna e accogliente SPA. Cosa c’è di meglio per rilassarsi al massimo?

Fattoria i Ricci SPA Agriresort

Credit: Fattoria i Ricci SPA Agriresort

2. LAGO DI BOLSENA | AGRIRESORT LE PORCINE.

Siete mai stati al Lago di Bolsena? Noi si, in occasione del nostro soggiorno nella Tuscia a Viterbo, Civita di Bagnoregio, Torre Alfina e Bolsena. Una zona ricca di posti suggestivi da visitare, tutti a brevi distanze l’uno dall’altro. Ecco il nostro vecchio post, come potete notare qui eravamo ancora alle prime armi ma la passione è sempre la stessa 😅😉👌.

AGRIRESORT LE PORCINE LAGO DI BOLSENA

Credit: AGRIRESORT LE PORCINE LAGO DI BOLSENA

Agriresort le Porcine Bolsena

Credit: Agriresort le Porcine Bolsena

Sul romantico lago di Bolsena c’è un altro Agriresort che abbiamo scovato per voi. È l’Agriresort Le Porcine. Un casale rustico, con un’ampia piscina vista lago. Dev’essere una meraviglia soggiornare qui! Le recensioni sono tutte ottime, date un’occhiata qui.

3. OTRANTO | MASSERIA MUNTIBIANCHI AGRIRESORT.

Infine, scendiamo più a Sud nella punta del nostro stivale. Eccoci ad Otranto e ragazzi preparate gli occhi e il cuore per la Masseria Montebianchi Agriresort 😍. Anche questo Agriresort non l’abbiamo visitato di persona, ma le foto parlano da sole. E le recensioni eccellenti lo confermano.

Credit Booking.com Masseria Muntibianchi Agriresort Otranto

Credit Booking.com Masseria Muntibianchi Agriresort Otranto

L’estate è ormai alle porte ma si sa in Puglia anche settembre è un mese molto estivo e piacevole, date un’occhiata alle ultime disponibilità qui.

Cosa ne pensate di questi Agriresort? Ne conoscete altri? Aspettiamo i vostri commenti! 😉

JJ

#staycurious

theplaceB

L'articolo AVETE MAI SOGGIORNATO IN UN AGRIRESORT? sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/agriresort-un-soggiorno-alternativo/feed/ 0
LUCCA QUANTO SEI BELLA?! https://www.theplaceb.com/weekend-lucca-cosa-fare-vedere/ https://www.theplaceb.com/weekend-lucca-cosa-fare-vedere/#respond Wed, 16 Aug 2017 14:51:41 +0000 http://theplaceb.com/?p=3868 LUCCA | NON SOLO SUMMER FESTIVAL. Ormai la nostra passione per la bella Toscana non è...

L'articolo LUCCA QUANTO SEI BELLA?! sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
LUCCA | NON SOLO SUMMER FESTIVAL.

Ormai la nostra passione per la bella Toscana non è più un mistero [ qui trovate il post del nostro recente weekend a Siena e del nostro Blog Tour a Colle Massari ] e così abbiamo deciso di aggiungere un’altra meta, questa volta last minute se non last second: Lucca. E ora possiamo dirlo davvero:

Lucca quanto sei bella?!

Questa città, nel suo piccolo, si è rivelata molto curiosa ed originale. A dir la verità la prima ragione della nostra trasferta è stato il Lucca Summer Festival per il concerto dei Macklemore (qui trovate il sito ufficiale dell’evento – giusto per aprire un’ulteriore parentesi a settembre si esibiranno persino i Rolling Stones quest’anno!!!). Non sapete chi sono i Macklemore?! Un gruppo rap statunitense fantastico.

Un Weekend a Lucca Macklemore Lucca Summer Festival

Un Weekend a Lucca Macklemore Lucca Summer Festival

Macklemore è il nome d’arte di Benjamin Haggerty, per gli amici Ben, rapper americano di origini irlandesi che canta accompagnato dalla musica dell’amico di sempre, Ryan Lewis. I loro brani affrontano fatti contemporanei con un’ironia geniale e alcuni sono davvero toccanti. Era tanto che volevamo ascoltarli dal vivo e quando abbiamo visto che erano rimasti ancora dei biglietti non ci abbiamo pensato un attimo. La serata è stata super emozionante. Momenti di adrenalina alternati ad attimi di pace e riflessione.

[highlight_sty background=”#0F0F0F” color=”#FFFFFF”]Quando la musica unisce tutti è magia pura.[/highlight_sty]

In più la location del Lucca Summer Festival, Piazza Napoleone, nel bel mezzo del centro storica di Lucca è molto affascinante ed insolita per un evento come questo. Super consigliata! Ma veramente non conoscete i Macklemore?! Io credo che Thrift Shop l’abbiate sentita più o meno tutti. Per chi non se la ricorda ecco il video (qui trovate il loro canale ufficiale YouTube se volete ascoltarvi qualche altro brano):

Scusate se mi sono dilungata un po’ sul concerto, ma mi è piaciuto così tanto che non potevo non parlarvene. Ora però torniamo alla bella Lucca. Ecco qualche indicazione utile su cosa vedere, dove mangiare e dove soggiornare durante un weekend nella città toscana.

LUCCA | 3 COSE DA VEDERE.

1. LE MURA FORTIFICATE, IN BICI!

La particolarità principale della città è la sua fortificazione esterna. Le mura sono perfettamente conservate e percorribili con ogni mezzo tranne le auto (una volta invece venivano utilizzate anche come strada). Perciò appena arrivate vi consigliamo di munirvi di cartina e bici e fare una bella pedalata attorno alla città scendendo nei punti di maggiore interesse. E’ il modo migliore per vedere Lucca senza rimanere bloccati dalla folla di turisti che ogni giorno riempie le vie della citttà.

Lucca dall'alto credit meteoweb.eu

Lucca dall’alto credit meteoweb.eu

Un Weekend a Lucca

Un Weekend a Lucca

Un Weekend a Lucca

Un Weekend a Lucca

Un weekend a Lucca

2. LA PIAZZA DELL’ANFITEATRO, NASCOSTA.

È una piazza realizzata sui resti di un antico anfiteatro romano, dove nel Medioevo i cittadini si ritrovavano per le loro riunioni. Cos’ha di speciale? E’ a forma ellittica chiusa. Da fuori non vi rendete nemmeno conto che sia così, ma in realtà appena entrate da una delle porte di ingresso, noterete subito che le pareti degli edifici sono costruite tutte in forma circolare. Uno spettacolo per gli occhi!

Un Weekend a Lucca

Un Weekend a Lucca

3. TORRE GUINIGI, UN PANORAMA UNICO ALL’OMBRA DEI LECCI.

La torre più particolare di Lucca è senza dubbio Torre Guinigi. 230 scalini e potrete assistere ad un panorama mozzafiato su tutta la città fino alle Alpi Apuane. Cosa la rende unica? I lecci alla sua sommità. Un piccolo giardino formato da qualche albero che nelle giornate estive aiuta a soffermarsi un po’ di più al riparo dal caldissimo sole.

Un Weekend a Lucca

Un Weekend a Lucca

Un Weekend a Lucca Torre Guinigi

Un Weekend a Lucca Torre Guinigi

Un Weekend a Lucca Torre Guinigi

Un Weekend a Lucca Torre Guinigi

Un Weekend a Lucca Torre Guinigi

LUCCA | DOVE MANGIARE.

Dove fermarsi a mangiare a Lucca? Da Farcito, in Piazza San Michele. Piccolo Bistrò curato in ogni dettaglio dove gustarsi un eccellente panino gourmet oppure un’ottima tartare. Se siete vegetariani, al posto della classica tartare di manzo, vi consigliamo di assaggiare l’alternativa con l’avocado. Beh a dir la verità merita di essere provata anche se non siete vegetariani! 🙂

Un Weekend a Lucca Bistrò Farcito

Un Weekend a Lucca Bistrò Farcito

Un Weekend a Lucca Bistrò Farcito

Un Weekend a Lucca Bistrò Farcito

LUCCA | DOVE SOGGIORNARE.

Per fermarci a dormire abbiamo trovato un grazioso B&B, a pochi minuti di auto dal centro: il Don Chisciotte. La titolare è carina e disponibile, il palazzo è ben ristrutturato e la nostra camera era pulita e arredata in stile shabby-chic. Ottima soluzione per chi deve recarsi a Lucca per un weekend o per assistere al Lucca Summer Festival.

Un Weekend a Lucca B&B Don Chisciotte

Un Weekend a Lucca B&B Don Chisciotte Un Weekend a Lucca B&B Don Chisciotte Un Weekend a Lucca B&B Don Chisciotte

Un Weekend a Lucca B&B Don Chisciotte

Voi siete stati a Lucca? Se vi è piaciuta, cosa ci consigliate di visitare?

JJ

theplaceB

#staycurious

😉

 

 

 

L'articolo LUCCA QUANTO SEI BELLA?! sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/weekend-lucca-cosa-fare-vedere/feed/ 0
SIENA | UN WEEKEND DI RELAX E CURIOSITA’ https://www.theplaceb.com/siena-weekend-cosa-vedere-dove-mangiare/ https://www.theplaceb.com/siena-weekend-cosa-vedere-dove-mangiare/#respond Thu, 15 Jun 2017 14:31:54 +0000 http://theplaceb.com/?p=3731 SIENA E DINTORNI. Persino Barack Obama, durante le sue vacanze in Italia, è rimasto stregato dalla...

L'articolo SIENA | UN WEEKEND DI RELAX E CURIOSITA’ sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
SIENA E DINTORNI.

Persino Barack Obama, durante le sue vacanze in Italia, è rimasto stregato dalla bellezza di Siena! Ecco l’articolo del Messagero: Clicca qui per leggere l’articolo! , dove l’ex Presidente degli Stati Uniti ha affermato che:

[blockquote_sty ver=”1″ border_size=”4px” color=”#0F0F0F”]“Questa città trasuda bellezza!”

Barack Obama [/blockquote_sty]

Come dargli torto in effetti? Anche noi abbiamo un debole per la Toscana. Saranno le dolci colline, i viali di cipressi ordinati, la buona cucina…ovunque si respira un’atmosfera magica. Ecco il post del nostro weekend a Siena e dintorni, un po’ in ritardo, ma in realtà potrebbe risultarvi ancora più utile adesso visto che la bella stagione è appena cominciata e così potrete godervi ancora meglio il vostro weekend. E’ una vacanza adatta a tutti. Per chi viaggia con bambini, per coppie più o meno giovani, ma anche per single. Può essere un’ottima idea anche per viaggi last minute, o per una semplice gita fuori porta. Ecco le nostre tappe!

Siena Duomo

CHIUSDINO | IL MULINO (BIANCO) DELLE PILE.

Lo sapevate che a Chiusdino, a circa mezz’ora da Siena, c’è il vero Mulino Bianco? Non troverete Banderas che inforna i biscotti, né tantomeno la mitica Rosita a fargli da assistente, ma il Mulino c’è ed è quello vero! In realtà non è quello dell’ultima pubblicità, ma quello dello spot degli anni ’90:

Il Mulino oggi è un agriturismo (più precisamente l’Agriturismo Mulino delle Pile),  dove si può alloggiare o semplicemente mangiare, anche se la cosa più bella è l’atmosfera che si respira sdraiandosi sul grande giardino che lo circonda.

Siena Chiusdino Il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Chiusdino il Mulino delle Pile Siena Chiusdino il Mulino delle Pile Siena Chiusdino il Mulino delle Pile Siena

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

Siena Chiusdino il Mulino delle Pile Siena Chiusdino il Mulino delle Pile Siena Chiusdino il Mulino delle Pile

 

SAN GALGANO | LA CHIESA SENZA TETTO E LA SPADA NELLA ROCCIA.

A 5 minuti dal Mulino delle Pile troverete la ormai nota Abbazia di San Galgano, conosciuta meglio come la Chiesa “senza tetto”. In realtà qui ci eravamo già fermati l’anno precedente mentre eravamo di ritorno dal nostro Blog Tour in Maremma. Il tempo era più grigio e piovoso, ma aiutava a rendere il luogo ancora più affascinante. Sulla collina a fianco invece c’è un piccolo Eremo dove troverete una spada nella Roccia. Nonostante non sia più un postoB a causa della massa di turisti che lo invade ogni giorno, merita comunque sempre una sosta.

Abbazia di San Galgano Siena

Abbazia di San Galgano Siena

Abbazia di San Galgano Siena La Spada nella Roccia

B&B PODERE LA STREGA | COLLINE COUNTRY CHIC.

Il modo migliore per godersi le bellezze di Siena in pieno relax è soggiornare in una location country chic sulle colline che la circondano. Un’ ottima scelta è il B&B Podere La Strega. Una meravigliosa villa immersa nel verde e nella tranquillità.

B&B Podere La Strega Siena

B&B Podere La Strega Siena

I più sportivi potranno risvegliarsi con una bella corsetta o con un tuffo in piscina con uno splendido panorama sulla città e poi concedersi la ricca colazione servita in casa oppure nella graziosa veranda in giardino. Un B&B di lusso davvero fantastico adatto a chiunque. Alle giovani coppie in fuga d’amore, alle coppie meno giovani che hanno voglia di rilassarsi e a chi ama viaggiare con i bambini.
Stavate giusto cercando un posticino così per il prossimo weekend? Date un’occhiata se rimane ancora qualche camera libera: B&B Podere La Strega. Noi avevamo scelto la grigia!

B&B Podere La Strega Siena B&B Podere La Strega Siena B&B Podere La Strega Siena

B&B Podere La Strega Siena

B&B Podere La Strega Siena

B&B Podere La Strega Siena

B&B Podere La Strega Siena B&B Podere La Strega Siena B&B Podere La Strega Siena

SIENA | DOVE MANGIARE?

Ecco 3 posticini che vi consigliamo di provare a pranzo o a cena:

RISTORANTE IL BIONDO.

Ristorante il Biondo: Da scegliere sia per la cucina tipica che per le proposte vegetariane, non sempre facilmente reperibili in città (si sa la Toscana è un po’ la patria della ciccia!)

Ristorante il Biondo Siena

Credit: Ristorante il Biondo Pagina Ufficial Facebook 

ANTICA OSTERIA DA DIVO.

Antica Osteria Da Divo: Per una cena a lume di candela nella antiche grotte di tufo.

Antica Osteria da Divo Siena

OSTERIA CACIO E PEPE.

Osteria Cacio e Pepe: Un po’ fuori dal centro, è un posticino davvero alla mano e i piatti sono squisiti! Provate le minestre non ve ne pentirete!

Osteria Cacio e Pepe Siena

Osteria Cacio e Pepe Siena Osteria Cacio e Pepe Siena Osteria Cacio e Pepe Siena

LA CERTOSA DI PONTIGNANO.

Prima di ripartire ci siamo fermati alla Certosa di Pontignano. Antico Monastero gestito dall’Università di Siena è una location alternativa per eventi, convention o semplicemente per un soggiorno particolare. Alcune camere, infatti, sono state ricavate proprio dalle celle dei monaci! Noi lo abbiamo visitato a maggio con la fioritura delle rose. Davvero bellissimo!

Certosa di Pontignano Siena

Certosa di Pontignano Siena

Certosa di Pontignano Siena

Certosa di Pontignano Siena

Certosa di Pontignano Siena

Certosa di Pontignano Siena Certosa di Pontignano Siena

Certosa di Pontignano Siena

Cosa ne pensate di questo itinerario? Avete altre mete curiose da segnalare nei dintorni?

JJ

theplaceB

#staycurious

L'articolo SIENA | UN WEEKEND DI RELAX E CURIOSITA’ sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/siena-weekend-cosa-vedere-dove-mangiare/feed/ 0
IDEE PER IL WEEKEND? RELAX AL RESORT PALAZZO DI VARIGNANA. https://www.theplaceb.com/idee-weekend-relax-al-resort-palazzo-varignana/ https://www.theplaceb.com/idee-weekend-relax-al-resort-palazzo-varignana/#respond Sat, 18 Feb 2017 11:37:20 +0000 http://theplaceb.com/?p=3447 PALAZZO DI VARIGNANA RESORT & SPA. Il Palazzo di Varignana è un magnifico Resort & SPA sui...

L'articolo IDEE PER IL WEEKEND? RELAX AL RESORT PALAZZO DI VARIGNANA. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
PALAZZO DI VARIGNANA RESORT & SPA.

Il Palazzo di Varignana è un magnifico Resort & SPA sui colli bolognesi, non lontano da Castel San Pietro Terme. E’ il luogo perfetto per ogni occasione romantica, ma anche per chi ha semplicemente bisogno di evadere dal caos della città e dallo stress quotidiano.

#palazzodivarignana #summertime #bologna #resort #holidays #pool #italy #picoftheday

Un post condiviso da Palazzo Di Varignana (@palazzodivarignana) in data:

 

Nel Resort potrete trovare una meravigliosa villa del ‘700, antichi mosaici e cappella privata. Ma Palazzo Varignana offre anche 90 camere lussuose, 5 piscine estive, campi da tennis, Squash e Paddle, palestra, un Palazzo congressi e una SPA (Varsana SPA) di 1900 mq con piscina esterna riscaldata. A cena potete scegliere tra “Il Palazzo Ristorante Gourmet” oppure il “Pool&Lounge Restaurant” con cena alla carta a base di piatti locali di qualità. La pasta viene tirata da una sfoglina DOC direttamente davanti ai vostri occhi. Provate il cappuccino di tortellini!

 

#crystalpool #newlook #varignanastyle #luxury #luxurylifestyle #italianwonders

Un post condiviso da Palazzo Di Varignana (@palazzodivarignana) in data:

 

I GIARDINI.

Il giardino esterno è fantastico, ricco di tantissime varietà di piante e fiori e c’è persino un labirinto. E’ stato inserito addirittura nella rete dei Grandi Giardini Italiani (di cui vi consigliamo anche il bellissimo Labirinto di Franco Maria Ricci a Parma e il Giardino Giusti a Verona).  La primavera è sicuramente la stagione migliore per ammirarlo in tutto il suo splendore. Immersa tra queste meraviglie c’è anche la Villa Amagioia, da poter affittare interamente o con due appartamenti privati.

Decisamente uno dei nostri postiB preferiti!

 

#varignanastyle #palazzodivarignana #relax #bologna #italy

Un post condiviso da Palazzo Di Varignana (@palazzodivarignana) in data:

theplaceB

😉

#staycurious

L'articolo IDEE PER IL WEEKEND? RELAX AL RESORT PALAZZO DI VARIGNANA. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/idee-weekend-relax-al-resort-palazzo-varignana/feed/ 0
IL NOSTRO “NON CAPODANNO” A MERANO. https://www.theplaceb.com/capodanno-a-merano/ https://www.theplaceb.com/capodanno-a-merano/#respond Sat, 21 Jan 2017 10:46:34 +0000 http://theplaceb.com/?p=3249 OGNUNO CAPODANNO LO FESTEGGIA QUANDO VUOLE! Festeggiare seguendo sempre i soliti canoni non mi ha mai...

L'articolo IL NOSTRO “NON CAPODANNO” A MERANO. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
OGNUNO CAPODANNO LO FESTEGGIA QUANDO VUOLE!

Festeggiare seguendo sempre i soliti canoni non mi ha mai entusiasmata più di tanto. Nick ormai mi conosce bene e forse sarà anche per questo che ha deciso di festeggiare un 2017 con un “Non Capodanno” nella bella Merano.
Approfittando del weekend lungo che l’Epifania ci ha regalato, ci siamo concessi 3 giorni di totale relax e riflessione sui buoni propositi per il nuovo anno. Ad alta quota lontano dal caos si ragiona sempre meglio!


http://picasion.com/

I NOSTRI BUONI PROPOSITI.

1. RELAX

Primo in assoluto: concedersi più momenti di RELAX! Il nostro impegno sarà quello di pensare ad ogni viaggio del 2017 come un’occasione per vivere una realtà parallela alla nostra vita quotidiana, cercando di cogliere spunto da ogni dettaglio che incontreremo. Nuovi arrivati per immortalare ricordi e momenti: la GoPro (che non ha bisogno di molte presentazioni) e la Moleskine Voyageur, l’agenda indispensabile per i viaggiatori un po’ nostalgici della vecchia “carta”, dove appuntare tutti i dati e i contatti utili e con un inserto rimovibile dedicato alla fatidica lista di cosa mettere in valigia!!! In più con il programma #m_iamhere è anche super social e vi connette a tutti i viaggiatori curiosi come voi! Potete acquistarle direttamente qui:

   

2. BUON CIBO

Secondo: BUON CIBO. Se c’è una cosa che non dovrà mai mancare durante le nostre fughe, è il buon cibo. Meglio ancora se rivisitato o comunque servito in un locale che abbia qualche dettaglio speciale. Come il risotto ai porcini con speck croccante del Forsterbräu Meran. Prenotate in anticipo per gustarvelo nei chioschi “privé” situati all’esterno.

3. VIZIARSI UN PO’

Terzo: VIZIARSI UN PO’. Imponetevelo: Dedicare sempre almeno un momento di riposo completo durante i vostri viaggi! Che siano vacanze, viaggi di lavoro o fughe lampo non importa, cercheremo di ritagliarci sempre un momento per noi. Come questa rigenerante vasca calda prima di dormire. Se dovete soggiornare anche una sola notte a Merano il Restaurant Sigmund B&B è davvero il posto ideale. Situato in pieno centro in un palazzo antico, ma completamente rinnovato. Potete scegliere tra quattro camere: noce, ciliegia, pera e castagna. La nostra era la ciliegia. Prenota subito la tua camera: Restaurant Sigmund B&B .

4. STAY CURIOUS

Quarto: STAY CURIOUS! Continuare a scoprire nuovi postiB, i nostri posti del cuore. C’è sempre un angolo curioso che riesce a distinguersi, anche nei luoghi visitati più e più volte. E’ solo questione di osservare col cuore e non solo con gli occhi.

5. MY WAY

Quinto: il più importante l’ho lasciato per ultimo, un po’ come una ciliegina sulla torta, TROVARE LA NOSTRA STRADA. Non posso aggiungere altro, ma questo sarà il nostro obiettivo più ambizioso del 2017 #myway .

#traveldifferent

JJ & Nick

theplaceB

😉

L'articolo IL NOSTRO “NON CAPODANNO” A MERANO. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/capodanno-a-merano/feed/ 0
COLMAR O NEW YORK? UN INSOLITO WEEKEND IN ALSAZIA. https://www.theplaceb.com/alsazia-o-new-york-un-weekend-nella-magica-regione-francese/ https://www.theplaceb.com/alsazia-o-new-york-un-weekend-nella-magica-regione-francese/#respond Sat, 19 Nov 2016 13:54:43 +0000 http://theplaceb.com/?p=2993 1. LA STATUA DELLA LIBERTA’ A COLMAR. ITA: Cosa ci fa la statua della libertà in...

L'articolo COLMAR O NEW YORK? UN INSOLITO WEEKEND IN ALSAZIA. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
1. LA STATUA DELLA LIBERTA’ A COLMAR.

ITA: Cosa ci fa la statua della libertà in Alsazia? La statua si trova precisamente a Colmar, città natale di Frédéric-Auguste Bartholdi, cioè lo scultore che fu incaricato di ideare la Statua della Libertà per New York. Egli andò prima in America per valutare quale sarebbe stata la collocazione ottimale dell’opera e scelse la piccola isola di Bedloe, dove si trova ancora oggi. Poi rientrò in Francia per creare la scultura. La gigantesca testa venne presentata all’Esposizione Universale di Parigi del 1878 per raccogliere i fondi necessari al costosissimo trasporto verso la Grande Mela. Così in occasione del centesimo anniversario della scomparsa dell’artista la sua città ha deciso di dedicargli una copia della sua opera più celebre. Nonostante sia stata collocata in una rotonda non molto affascinate e sia alta solo “12 metri”, fa sicuramente il suo effetto!


ENG: What does the Statue of Liberty do in Alsace? The statue is located precisely in Colmar, hometown of Frédéric-Auguste Bartholdi, the sculptor who was commissioned to design the Statue of Liberty for New York. He first went to America to assess what would be the optimal location of the work and chose the small island of Bedloe, where the Statue is still today. Then he returned to France to create the sculpture. The gigantic head was presented at the Universal Exhibition of Paris of 1878 to raise the necessary funds to the very expensive transportation to the Big Apple. So, on the occasion of the hundredth anniversary of the artist’s death, his city has decided to dedicate a copy of his most famous work. Despite having been placed in a round not very charming and is high only “12 meters”, is surely makes effect!

Statua della Libertà Colmar Alsazia

Statua della libertà Colmar Alsazia

2. PICCOLA VENEZIA O AMSTERDAM?

ITA: Colmar è anche nota per il grazioso quartiere della Piccola Venezia (La “Petite Venise”) dove si può visitare la città direttamente da piccole imbarcazioni lungo i canali che la attraversano. Il quartiere prende il nome dalla bella Venezia (theplaceB @Venezia), ma le case colorate dai tetti aguzzi e i fiori sui ponticcioli ricordano tanto anche il fascino nordico della magica Amsterdam (theplaceB @Amsterdam). I più romantici potranno visitarla di notte quando tutto il quartiere si illumina.


ENG: Colmar is also known for the beautiful neighborhood of “Little Venice” where you can see the city directly from small boats along the canals that cross it. The district takes its name from the beautiful Venice (theplaceB @Venice), but the colorful houses with pointed roofs and flowers on little bridges also remind the Nordic charm of magical Amsterdam (theplaceB @Amsterdam). The Romantics can visit it at night when the whole neighborhood lights on.

Colmar Alsazia

Colmar Alsazia

Colmar Alsazia

Colmar Alsazia

Colmar Alsazia

Colmar Alsazia

Colmar Alsazia

Colmar Alsazia

3. A COLMAR C’E’ ANCHE UN PO’ DI BRUXELLES.

ITA: Oltre alla Statua della Libertà e alle somiglianze con l’Italia e l’Olanda, tra i piccoli vicoli di Colmar troverete anche un simbolo Belga, in particolare della città di Bruxelles (theplaceB @Bruxelles): la copia del Manneken Pis. A differenza del gemello qui non dovrete fare lunghe file per una foto in quanto in pochi sanno di questa particolarità! Il piccolo si trova nella Rue des Augustins non lontanto dal museo Bartholdi.


ENG: In addition to the Statue of Liberty and the similarities with Italy and the Netherlands, among the smallest streets in Colmar you will find also a symbol of Belgian, in particular the city of Brussels (theplaceB @Brussels): a copy of the Manneken Pis. Unlike the twin here you will not have to queue for a picture because few people know of this special feature! The little statue is located in Rue des Augustins not far far from the Bartholdi’s Museum.

Colmar Alsazia

4. RIQUEWIHR: COLORI, PROFUMO DI CHAMPAGNE E MAGGESE.

ITA: A soli 15 minuti da Colmar c’è il meraviglioso paesino di Riquewihr. Cos’ha di speciale? E’ nascosto tra un mare di viti di champagne, noi le abbiamo viste tutte colorate del giallo autunnale ed erano davvero mozzafiato! Le case sono rimaste come un tempo, coloratissime e con dettagli unici. E’ stato scelto come location dal mitico Cesare Cremonini per girare il video “Maggese”! 🙂


ENG: Just 15 minutes by car from Colmar there is the wonderful village of Riquewihr. What is special for? It’s hidden in a sea of champagne vines, we have seen it in their colorful yellow and they were really amazing! The houses have remained as before, with colorful and unique details. It was chosen as location by the italian singer Cesare Cremonini to shoot is video “Maggese”! 🙂

https://youtu.be/HaUjBiqWfqY

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

Riquewihr Alsazia

theplaceB

JJ & Nick

#traveldifferent 

😉

L'articolo COLMAR O NEW YORK? UN INSOLITO WEEKEND IN ALSAZIA. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/alsazia-o-new-york-un-weekend-nella-magica-regione-francese/feed/ 0
MARCHE: UN WEEKEND DA Amare https://www.theplaceb.com/marche-un-weekend-da-amare/ https://www.theplaceb.com/marche-un-weekend-da-amare/#respond Mon, 01 Aug 2016 16:55:18 +0000 http://theplaceb.com/?p=2571 UN ROMANTICO WEEKEND NELLE MARCHE. Siete in cerca di spunti su come trascorrere un weekend con...

L'articolo MARCHE: UN WEEKEND DA Amare sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
UN ROMANTICO WEEKEND NELLE MARCHE.

Siete in cerca di spunti su come trascorrere un weekend con la vostra metà della mela? Ecco il nostro consiglio se amate il mare trasparente, la tranquillità della campagna e le cenette sublimi.

SPIAGGIA DEI FRATI: UNA BAIA PER POCHI.

La costa marchigiana è da sempre nota per le spiagge insolite rispetto al resto delle coste adriatiche. Noi abbiamo trovato la nostra spiaggetta del cuore a Numana, nella zona cosiddetta “Numana Alta”: La Spiaggia dei Frati. Per raggiungerla dovete attraversare la piazza del paese e dirigervi verso l’Hotel Eden Gigli. Sarebbe infatti la spiaggetta privata dell’Hotel, ma se il posto c’è potete riservare lettini e ombrelloni o accaparrarvi un angolino sulla fine ghiaia colorata. Il mare è una piscina naturale dalle tonalità acqua marina e blu cobalto, riparata dalla corrente grazie agli scogli all’orizzonte. Alle spalle solo le falesie bianche e il fruscio dei pini. Una vera oasi di pace e tranquillità.

thumb_IMG_20160606_145036_1024

thumb_IMG_20160606_164217_1024

spiaggia dei frati numana marche conero

spiaggia dei frati umana marche conero

spiaggia dei frati numana marche conero

spiaggia dei frati numana marche conero

spiaggia dei frati numana marche conero

spiaggia dei frati numana marche conero

spiaggia dei frati umana marche conero

 

CLANDESTINO SUSCI BAR: LA PERLA DI PORTONOVO.

Attraversando il Parco Naturale del Conero e scendendo verso la spiaggia di Portonovo, si approda al Clandestino Susci Bar, un posto davvero magico e perfetto per festeggiare un’occasione speciale. Se arrivate prima che il sole tramonti potrete godervi un aperitivo ammirando le tonalità del mare cambiare colore man mano che il sole si nasconderà alle spalle del Monte Conero. Una volta che la Luna prenderà il sopravvento sembrerà di cenare sospesi sul mare e non si vedrà più il confine tra cielo e acqua, ma solo le stelle brillanti e le luci delle barche in lontananza. Questo luogo magico è capitanato dal celebre Chef Moreno Cedroni che ogni anno rinnova il menù e sceglie un tema originale. Quest’anno l’ha dedicato al romanzo il Milione e lo ha chiamato “Le vie della Seta”. Solo una parola: Indimenticabile!

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

clandestino susci bar moreno cedroni portonovo conero marche

VALCASTAGNO RELAIS: DORMIRE AL CONFINE.

E per finire ci siamo concessi una notte di relax nella campagna vicino alla Costa di Numana nel B&B Valcastagno Relais. Immerso nei campi di grano dorati, tra le cicale e le lucciole è il posto ideale per riposare in totale relax. Le camere sono in stile country chic e se volete viziarvi come noi, ci sono anche quelle con il letto a baldacchino. Al mattino la colazione è servita nell’antico deposito dell’uva. Piccola curiosità l’Hotel si trova proprio nel confine tra Sirolo e Numana, alcune stanze sono collocate nel Comune di Sirolo altre a Numana! Potrete trovare simpatici cartelli del confine nell’area welness-spa.

b&b valcastagno relais numana sirolo

b&b valcastagno relais numana sirolo

b&b valcastagno relais numana sirolo

b&b valcastagno relais numana sirolo

b&b valcastagno relais numana sirolo

b&b valcastagno relais numana sirolo

b&b valcastagno relais numana sirolo

b&b valcastagno relais numana sirolo

Take Care!

theplaceB

JJ & Nick 

😉

L'articolo MARCHE: UN WEEKEND DA Amare sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/marche-un-weekend-da-amare/feed/ 0
LA SCARZUOLA: I MISTERI NASCOSTI NEL CUORE DELL’UMBRIA. https://www.theplaceb.com/la-scarzuola-i-misteri-nel-cuore-dell-umbria/ https://www.theplaceb.com/la-scarzuola-i-misteri-nel-cuore-dell-umbria/#comments Sat, 04 Jun 2016 11:53:46 +0000 http://theplaceb.com/?p=2454   🇮🇹 NEL CUORE DELL’UMBRIA. Cos’è la Scarzuola? E’ un luogo misterioso nascosto tra i boschi nel cuore...

L'articolo LA SCARZUOLA: I MISTERI NASCOSTI NEL CUORE DELL’UMBRIA. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
 

🇮🇹 NEL CUORE DELL’UMBRIA.

Cos’è la Scarzuola? E’ un luogo misterioso nascosto tra i boschi nel cuore dell’Umbria, in particolare a Montegiove una minuscola frazione del piccolo Comune di Montegabbione (provincia di Terni). Per raggiungerla dovrete intraprendere una strada di circa 2 km completamente (forse volutamente) sterrata, che mette alla prova tutti i curiosi.


🇬🇧 What is Scarzuola? It’s a mysterious place hidden in the woods in the heart of Umbria, particularly in Montegiove a tiny fraction of the small town of Montegabbione (Terni province). To reach it you’ll have to take a road of about 2 km completely (perhaps intentionally) dirt, that tests all the curious .

la scarzuola umbria

🇮🇹 UN PO’ DI STORIA.

Il nome La Scarzuola deriva dalla Scarza, la pianta palustre che San Francesco utilizzò nel 1218 per costruirsi una capanna utile a trovare riparo proprio nel bosco dove oggi sorge questa magnifica opera. In ricordo del suo passaggio, a fine 1200, venne edificato un Convento Francescano. Nel 1956 l’architetto-designer Tomaso Buzzi acquistò il Convento e l’intero terreno circostante e costruì la sua “città ideale”. La Scarzuola è una sorta di autobiografia architettonica di cui lo stesso Buzzi afferma: [blockquote_sty ver=”2″ border_size=”4px” color=”#0F0F0F”]“Quando sono con voi sono vestito e in cravatta; quando sono qui alla Scarzuola, sono nudo, e questo voi non potete sopportarlo”[/blockquote_sty]


🇬🇧 The name Scarzuola comes from Scarza, the marsh plant that St. Francis used it in 1218 to build a hut useful to seek shelter in the woods where today stands this magnificent artwork. In memory of his passing, at the end of 1200, here was built a Franciscan monastery. In 1956 the architect-designer Tomaso Buzzi bought the convent and the whole surrounding land and built his “ideal city”. Scarzuola is a kind of autobiography architectural which the Buzzi himself says: [blockquote_sty ver=”2″ border_size=”4px” color=”#0F0F0F”]” When I am with you I’m dressed and tie ; When I come here to Scarzuola , I am naked , and that you can not stand it “[/blockquote_sty] 

la scarzuola umbria

🇮🇹 UN PERCORSO SURREALE.

La Scarzuola rappresenta il mondo alla rovescia, dove tutti i concetti e le convinzioni vengono capovolte. Il significato specifico non è mai stato svelato e probabilmente mai verrà diffuso! Potete visitarla solo tramite visita guidata e rigorosamente su appuntamento (per maggiori info collegatevi al sito ufficiale: www.lascarzuola.com). Una volta ricevuta la conferma (ermetica, vi risponderanno a monosillabi!) questo è ciò che vi aspetterà…


🇬🇧 Scarzuola represents the world upside down, where all ideas and convictions are overturned. The specific meaning has never been revealed and probably never will be explained! You can visit it only by guided tour and strictly by appointment (for more info connect to the official website : www.lascarzuola.com ). Once you receive the confirmation (hermetic , they will answer in monosyllables!) this is what you have to expect…

la scarzuola umbria

la scarzuola umbria

la scarzuola umbria

la scarzuola umbria

agriturismo gatto giallo

🇮🇹 Dopo l’impervio percorso arriverete davanti al portone di ingresso, già ricco di simboli religiosi. Attendete il suono della campanella e verrete accolti all’interno dall’attuale proprietario Marco Solari, un personaggio del tutto folcloristico che vi guiderà con racconti al primo impatto incomprensibili.


🇬🇧 After the steep path you will come in front of the main entrance, already rich of religious symbols. Wait for the sound of the bell and you will be welcomed inside by the present owner Marco Solari, a character totally folkloric that will guide you with tales at first impact incomprehensible .

la scarzuola umbria

la scarzuola umbria marco solari

la scarzuola umbria

🇮🇹 Vi verranno mostrate, purtroppo, solo alcune parti esterne e solo alcuni simboli. Sarete liberi di ascoltare o meno il Signor Solari (noi vi consigliamo di farlo perchè renderà la visita ancora più mistica e speciale) oppure di scattare foto a vostro piacimento. In entrambi i casi sarete comunque sempre controllati da Solari e da un simpatico assistente dall’accento tipicamente anglosassone, che vi fermeranno gentilmente non appena vi addentrerete dove “l’assicurazione non copre” (questa è la loro giustificazione, sarà la verità?!). Insomma, i veri misteri della Scarzuola sono quelli che non vi verranno mostrati!


🇬🇧 They will show, unfortunately, only a few external parts and only a few symbols. You will be free to listen or not Mr. Solari (we recommend you to do so because it will make the visit even more mystical and special), or to take pictures at your leisure. In both cases you will be always controlled by Solari and a nice assistant with Anglo-Saxon accent, which kindly stop you as soon as you go where “insurance does not cover them” ( this is their justification, it will be the truth?! ). In short, the real mysteries of Scarzuola are those who will not show you!

La Scarzuola

la scarzuola umbria

la scarzuola umbria

🇮🇹 Nonostante questo, il percorso tra simboli religiosi, massonici ed esoterici vi lascerà a bocca aperta e sicuramente un po’ diversi rispetto a come eravate prima di varcare la soglia del portone. Un signore che ha seguito il percorso insieme a noi ci ha confessato: “ho viaggiato tutto il mondo alla ricerca di luoghi bizzarri e mi rendo conto solo ora che il più particolare di tutti ce l’avevo vicino a casa!”.


🇬🇧 Despite this, the route between religious,Masonic and esoteric symbols will leave you speechless and definitely a bit different from the way you were before crossing the threshold of the door. A man who has followed the route with us confessed: ” I have traveled around the world all my life in search of crazy places and I realize only now that the most strange of all I had it close to home.”

la scarzuola umbria

la scarzuola umbria

la scarzuola umbria

🇮🇹 AGRITURISMO PODERE LE OLLE: COOKING HOLIDAYS.

🇮🇹Per visitare la Scarzuola abbiamo deciso di alloggiare all’Agriturismo Podere le Olle e si è rivelato davvero una bella sorpresa! Si tratta di un casolare in stile rustico tipicamente umbro, del tutto ristrutturato mantenendo alcuni dettagli della tradizione rivisitati in parte anche in chiave moderna. Nessuna in tv in camera, nessun rumore di disturbo, solo natura, sole e tranquillità: un relax rigenerante davvero impagabile a soli 20 minuti d’auto dalla Scarzuola!


🇬🇧 To visit Scarzuola we decided to stay at Agriturismo Podere le Olle and it really was a nice surprise! It is a farmhouse in the typical Umbrian country style, completely renovated keeping some details revisited traditional in a modern way. No tv in the room, no disturbing noise, just nature, sun and peace: an total priceless relax just 20 minutes’ drive from Scarzuola!

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

🇮🇹 Oltre al soggiorno potrete anche prenotarvi per partecipare a dei corsi di cucina seguiti dal titolare che è anche Chef, insieme a turisti appassionati di cucina italiana provenienti da tutto il mondo, dalla Svezia fino a Singapore!


🇬🇧 Besides the accommodation you can also book to attend cooking classes followed by the owner who is also Chef, with tourists lovers of Italian cuisine from around the world , from Sweden to Singapore!

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

agriturismo podere le olle umbria

🇮🇹 DOVE CENARE CON VISTA SUL BORGO ANTICO.

🇮🇹 A 5 minuti dall’Agriturismo Podere Le Olle vi consigliamo di concedervi una cenetta eccellente in un altro Agriturismo: Il Gatto Giallo situato proprio di fronte al meraviglioso borgo di Montegabbione (vista mozzafiato!) I piatti sono curati dal bravissimo e gentilissimo Chef Alessandro Maver, ecco alcune foto da leccarsi i baffi:


🇬🇧 Only 5 minutes by car from Agriturismo Podere Le Olle we recommend you treat yourself an excellent dinner in another agritourism: Il Gatto Giallo (“Yellow cat”) located right in front of the wonderful village of Montegabbione (amazing view). The dishes are taken care by the excellent and friendly Chef Alessandro Maver, here are some photos of our dinner:

thumb_IMG_1399_1024

agriturismo gatto giallo umbria

agriturismo gatto giallo umbria

🇮🇹 IN SPALLA: MODì LEATHER DESIGN.

Per questo weekend abbiamo scelto gli zaini di Modì Leather Design, brand giovane con una particolare attenzione alla cura dei dettagli e soprattutto al Made in Italy. Trovate più dettagli nel post dedicato nella nostra nuova sezione Bpack!


🇬🇧 For this weekend we chose the Modi Leather Design backpacks, young brand with a focus on attention to details and above all to real Made in Italy. Find more details in the post dedicated to our new section Bpack!

La Scarzuola

Take Care!

theplaceB

JJ & Nick

😉

L'articolo LA SCARZUOLA: I MISTERI NASCOSTI NEL CUORE DELL’UMBRIA. sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/la-scarzuola-i-misteri-nel-cuore-dell-umbria/feed/ 1
Verona ricordati di Romeo! https://www.theplaceb.com/verona-ricordati-romeo/ https://www.theplaceb.com/verona-ricordati-romeo/#comments Sun, 07 Feb 2016 20:54:41 +0000 http://theplaceb.com/?p=2015 🇮🇹 San Valentino si avvicina e Verona si prepara all’invasione delle coppie innamorate in nome dell’immortale storia...

L'articolo Verona ricordati di Romeo! sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
🇮🇹 San Valentino si avvicina e Verona si prepara all’invasione delle coppie innamorate in nome dell’immortale storia di Giulietta e Romeo. In realtà se ci fate caso, tra i due, è Giulietta la maggiore protagonista. Tutti in fila per accarezzarle il seno (pare porti fortuna) e per lasciare un segno nel cortile di casa sua (anche se forse sarebbe meglio dire imbrattare. Già le milioni di scritte la fanno apparire un murales di periferia, ma non riusciamo proprio a capire cos’abbiano di tanto romantico le gomme da masticare?!). E il povero Romeo? Ecco abbiamo deciso di portare un po’ di par condicio nella vicenda mostrandovi alcuni angoli nascosti di questa deliziosa città e partendo proprio dal meno popolare Romeo.


🇬🇧 Valentine’s Day is coming and Verona is waiting for the invasion of couples in love in the name of the immortal story of Romeo and Juliet. But, if you notice, between the two, Juliet is the only one to be most remembered. All lined up to touch her breast (it seems to bring good luck) and to leave a sign in the yard of her house (maybe it would be better to say “to daub”. Already the millions signatures make it appear a suburban murals, but we don’t really understand whats’ so romantic in chewing gum?! ). And poor Romeo? We decided to bring a bit’ of “par condicio” in the affair by showing you some hidden corners of this lovely city and starting right from the less popular Romeo.

casa di Giulietta

casa di Giulietta

casa di Giulietta

🇮🇹 Attraversiamo la meravigliosa Piazza delle Erbe e l’Arco della costa misteriosa. Ci fermiamo ad ammirare le imponenti Arche scaligere. Avete mai notato la recinzione protettiva? E’ costituita da maglie formate dai simboli dei Signori dell’epoca e cosa strana non sono saldati tra loro ma costruiti uno ad uno e uniti come fossero piccoli pezzi di un gioiello. Infatti la recinzione non è rigida ma si flette! Altra curiosità. Le statue originarie sono state rimosse per un progetto avanzato di restauro e sostituite da perfette copie. Al costoso progetto ha partecipato anche Louis Vuitton!


🇬🇧 We cross the beautiful “Piazza delle Erbe” and the Arch of the mysterious coast. We stop to admire the imposing “Arche Scaligere”. Have you ever noticed the protective fence? It consists of links formed by the symbols of the Lords and, strange thing, they are not welded together but built one by one and united as they were small pieces of a jewel. In fact, the fence is not rigid but flexible! Another curiosity. The original statues were removed to an advanced restoration project and replaced by perfect copies. The expensive project was also attended by Louis Vuitton!

Piazza delle Erbe

arco della costa

arche scaligere

🇮🇹 Giriamo l’angolo e ci troviamo finalmente davanti alla casa di Cagnolo Nogarola, il vero nome di Romeo Montecchi! Purtroppo l’edificio è di proprietà privata quindi non si può visitare all’interno, ma qualche scatto lo meritava ugualmente. Purtroppo i “writers” sono arrivati anche qui e hanno chiaramente lasciato il segno, tanto che la lastra di marmo dove sono incisi i versi di Shakespeare ormai non è più leggibile!


🇬🇧 We turn the corner and finally find ourselves in front of the house of Cagnolo Nogarola, the real name of Romeo Montecchi! Unfortunately the building is privately owned so you can’t go inside, but some shots deserved it anyway. The ” writers” have already arrived here and have left their mark, so much so that the marble plate where the verses of Shakespeare are written, is no longer readable!

casa di Romeo

casa di Romeo

🇮🇹 Prima di continuare la visita della città tappa doverosa alla Bottega della Gina per fare il pieno dei Tortellini da passeggio. Il negozio offre una gamma di prodotti tradizionali accuratamente selezionati per gusto e qualità. La particolarità assoluta sono appunto i tortellini da gustare al volo sui banchi di legno o da portare a passeggio con le comode confezioni. Un’idea geniale dello Chef Simone Ambrosino e della sua socia Silvia Rossato, sempre in prima linea in negozio per accogliere i clienti in maniera davvero squisita, sia per i sapori offerti che per gentilezza e simpatia dedicate. Consiglio: oltre a quelli tradizionali assaggiate anche quelli dolci!!!


🇬🇧 Before continuing the sightseeing we have stop to the “Bottega of Gina” to get the full of “Tortellini da passeggio”. The store offers a range of traditional products carefully selected for special taste and quality. The tortellini are the absolute peculiarity. You can enjoyed it on the fly on wooden benches or take it away in specific packs. A brilliant idea of Simone Ambrosino, the Chef, and his job-partner Silvia Rossato. They are always ready to accommodate customers in a truly exquisite way, both for amazing flavors and for kindness and sympathy. Suggestion: in addition to the traditional taste try also the sweet flavor!!!

La bottega della Gina

La bottega della Gina

La Bottega della Gina

🇮🇹 L’alternativa ai tortellini, per gli amanti del Prosciutto, è Prosciutto & co. dove poter gustare panini particolari o taglieri assortiti con prodotti esclusivamente di qualità in un’atmosfera anni ’50 davvero singolare.


🇬🇧 The alternative to tortellini, for ham lovers, it’s “Prosciutto & co.” where you can enjoy special sandwich or assorted platters with only quality products in a very singular 50s atmosphere.

Prosciutto &co.

Prosciutto & co.

🇮🇹 Proseguiamo la passeggiata verso Via Sottoriva. E’ una delle vie più antiche di Verona e conserva ancora l’aspetto di un tempo. Il nome deriva dalla sua posizione bassa e vicina alle rive del fiume Adige. Bellissimo il lungo porticato medioevale e gli affreschi sparsi lungo le sue pareti.


🇬🇧 We continue our walk towards “Via Sottoriva”. It’s one of the most ancient streets of Verona and still maintains the look of old times. The name comes from its lowest and close position to the Adige River. Beautiful long medieval arcades and paintings along its walls.

Via Sottoriva

🇮🇹 Attraversiamo l’Adige sul Ponte Pietra per raggiungere un magico giardino nascosto: Giardino Giusti. E’ stato inserito nel vasto patrimonio di Giardini Italiani ed è una vera oasi di pace. Attraversiamo il lungo labirinto e raggiungiamo la parte più alta dalla quale si può ammirare Verona da una prospettiva unica.


🇬🇧 We cross the Adige river on “ponte Pietra” to reach a magical hidden garden: “Giardino Giusti”. It has been inserted in the vast heritage of “Giardini Italiani” and is a true oasis of peace in the city. We cross the long labyrinth and reach the highest  point where you can see Verona from a unique perspective.

Ponte Pietra Verona

Giardino Giusti

Giardino Giusti

Giardino Giusti

Giardino Giusti

Giardino Giusti

Giardino Giusti

thumb_IMG_9596_1024

🇮🇹 Dopo la lunga passeggiata non c’è nulla di meglio di un bell’aperitivo. Dove? Fermatevi da ZOO’e, un locale in una piccola via del centro storico dove poter degustare vini pregiati locali o cocktail più giovani. Ci si può fermare anche per cena in un ambiente di origini antiche ma completamente riadattato in chiave moderna. Anche i piatti si alternano e rinnovano continuamente mantenendo un equilibrio tra tradizione e rivisitazioni dinamiche. Davvero carino!


🇬🇧 After the long walk there is nothing better than a nice happy hour. Where? Stop at ZOO’e, a local in a small street of the old town where you can taste local fine wines or younger cocktails. You can stop also for dinner in an environment of ancient origins but completely modern readjusted. Even the dishes alternate and renew continuously maintaining a balance between traditions and dynamic interpretations. Really cute!

ZOO'e Verona

ZOO'e Verona

ZOO'e Verona

ZOO'e Verona

🇮🇹 Infine meritato relax! Residenza Borsari, a due passi da Piazza delle Erbe e da Porta Borsari racchiude tutte le comodità e libertà di un B&B in un ambiente elegante e sofisticato che non ha nulla da invidiare ad un Hotel di lusso. Bellissime le pareti colorate e la doccia rigenerante grazie ai colori della cromoterapia. A noi è stata assegnata la camera di Giulietta però per fortuna, ritornando alla par condicio dell’introduzione, è disponibile anche la camera Romeo! 🙂 ).


🇬🇧 Finally relax! “Residenza Borsari“, near Piazza delle Erbe and Porta Borsari encloses all the convenience and freedom of a B&B but in a stylish and sophisticated environment, that has nothing to envy to a luxury hotel. Beautiful colored walls and regenerating shower thanks to the colors of color-therapy  We were allocated in Juliet room but thankfully, returning to the “par condicio” of the introduction, there is also Romeo room! 🙂 )

Residenza Borsari

Residenza Borsari

Residenza Borsari

Residenza Borsari

Residenza Borsari

Take Care!

theplaceB

😉

L'articolo Verona ricordati di Romeo! sembra essere il primo su theplaceB.

]]>
https://www.theplaceb.com/verona-ricordati-romeo/feed/ 2